News
Leggi gli ultimi aggiornamenti
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Quale vino scegliere per una cena a base di salmone
Il salmone è un piatto di grande raffinatezza che può essere cucinato in diversi modi: per esempio la tartare di salmone, il salmone affumicato, la pasta con salmone, il salmone al forno o grigliato. Proprio per questo, va abbinato a un vino capace di esprimerne tutto...
Decantare il vino: cosa significa e quando farlo
Nonostante per molti sia sconosciuta, decantare il vino è in realtà un’operazione semplicissima, che consente di esaltare alcune caratteristiche proprie della bevanda di Bacco. Per farlo ci si serve di un decanter, uno speciale contenitore simile a un'ampolla in vetro...
Quante bottiglie di vino acquistare in base al numero di persone
A tutti è capitato di organizzare un evento con tanti invitati: una cena con parenti e amici, un compleanno, una festa di laurea o un matrimonio! In tutti questi casi bisogna pensare a ogni minimo dettaglio per far sì che la festa venga apprezzata da tutti. Tuttavia,...
Realizzazione vino: quanto cresce velocemente la vite
Dal pianto sino alla maturazione, il ciclo della vite è rappresentato da diverse fasi che si succedono ogni anno, ma per arrivare alla produzione dei grappoli d’uva dal momento in cui viene piantata occorrerà diverso tempo. Quanto cresce velocemente la vite? Cosa...
Realizzazione vino: quando germoglia la vite
Il germogliamento della vite è una fase cruciale del ciclo della realizzazione del vino perché determina l’equilibrio di crescita di un’intera annata. Sarà la qualità del germogliamento, infatti, a influenzare le caratteristiche organolettiche dell’uva e sulla...
Quale vino scegliere per il pesce?
Hai deciso di organizzare una cena per i tuoi cari a base di pesce oppure sei stato invitato come ospite? Abbinare il vino al pesce non è sempre così facile, questo perché esistono tante varietà di vini e di pesce disponibili! Ecco una guida su quale vino scegliere...
Realizzazione vino: quando si pianta una vite
La realizzazione del vino è un processo importante, fatto di tante tappe e momenti salienti. Piantare la vite è il primo passo verso un prodotto conosciuto e consumato in tutto il mondo, per questo è necessario non sbagliare niente. Ci sono diversi aspetti che devono...
I migliori vini sardi da provare assolutamente
Chiamata nel XVI secolo l’isola del vino, la Sardegna è una terra ricca di tradizioni e vini che si abbinano a tutti i sapori di questa terra, soprattutto grazie alla loro varietà e versatilità. La regione ha una tradizione vitivinicola lunga secoli, legata a un...
Vino Cannonau: la storia di una specialità sarda
Vino Cannonau: la storia di una specialità sarda Un vino rosso che ha origine dal vitigno a bacca rossa più diffuso nella Sardegna, presente nell’isola da tempi immemori con un sapore caldo e avvolgente tutto mediterraneo: il vino Cannonau di Sardegna! Il Cannonau non...