News
Leggi gli ultimi aggiornamenti
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Quando congela il vino e a cosa fare attenzione
Ospiti inattesi a casa? Devi preparare un menù dell’ultimo minuto? Vuoi conservare il vino avanzato? Può capitare di trovarsi in una situazione di dover raffreddare una bottiglia di vino prima di servirla. In questi casi, la soluzione più veloce è metterla nel...
Quanto dura il vino aperto?
Una cena, una festa con amici oppure un semplice aperitivo, può capitare di aprire una bottiglia di vino senza poi finirla. Se rimane il vino aperto, quanto dura? Qual è il metodo migliore per conservarlo? Come riutilizzare il vino aperto? Rispondiamo a queste e altre...
Come incartare il vino come regalo: 5 idee
Per un compleanno, una cena, una nuova casa o un nuovo lavoro e per festività come Natale: sono numerose le occasioni speciali in cui è possibile regalare e gustare insieme una bottiglia di vino. Tuttavia, non basta scegliere un vino pregiato, magari da collezione...
Qual è il vino più antico del mondo? Un vino di 8000 anni
Quella del vino è una storia antica, anzi antichissima. Circa 5 anni fa è stato scoperto il vino più antico del mondo che, con circa ottomila anni alle spalle, proviene dalla Georgia! Lo studio del vino di 8000 anni La scoperta è stata fatta dai ricercatori del museo...
Vino al miele: scopriamo la tradizione dei romani
Per gli antichi greci e i filosofi e poeti romani come Orazio, Properzio e Seneca il vino al miele era un vero e proprio rimedio in grado di allontanare le preoccupazioni oltre che facilitare la guarigione della tristezza. Chiamato ai tempi Mulsum, si tratta di un...
Quale vino abbinare con l’oca e l’anatra
Meglio un rosso o un bianco in abbinamento con la carne di oca? E con la carne di anatra cosa scegliere? Come per tutti i piatti, anche il pollame ottiene un enorme vantaggio e un gusto più buono se abbinato a un vino in grado di esaltare e valorizzarne il sapore....
Realizzazione vino: quando potare la vite
La potatura della vite è un aspetto essenziale nella coltivazione delle viti per la produzione di un’uva di qualità. La potatura svolge, infatti, un ruolo cruciale in questa prima fase: non solo determina la forma della pianta ma orienta la salute della pianta, la...
Come conservare il vino per farlo durare a lungo: 7 consigli
Una volta realizzato il vino non finisce tutto con l’imbottigliamento. Mentre si trova nelle nostre case, infatti, il vino cambia ancora: stiamo parlando dell’invecchiamento, un’ulteriore maturazione del vino che gli permette di raggiungere il massimo delle qualità...
Qual è la percentuale alcolica del vino?
Con la sua ricca storia e cultura, con tantissime varietà da abbinare a qualsiasi ricetta, il vino è una delle bevande più amate e consumate in tutto il mondo. Ti sei mai chiesto qual è la percentuale alcolica del vino? Vediamo in questo approfondimento come viene...